Si è svolto a Cosenza il panel “Metà stipendio, doppia fatica. Il precariato visto dalle donne”, all’interno della Carovana UIL #NoAiLavoratoriFantasma, un’iniziativa itinerante dedicata ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e alla lotta contro le disuguaglianze nel mondo del lavoro.
Tra le voci protagoniste dell’evento, anche Antonia Abramo, Direttore Generale di IFM, che ha portato la propria esperienza in un confronto dedicato alle discriminazioni di genere, con particolare attenzione al precariato che troppo spesso colpisce le donne, limitandone le possibilità di crescita professionale e autonomia economica.
Nel suo intervento, Abramo ha sottolineato come il divario retributivo e le difficoltà di conciliazione tra vita privata e lavoro rappresentino ancora oggi ostacoli concreti all’ingresso e alla permanenza delle donne nel mondo del lavoro, soprattutto in contesti ad alta specializzazione tecnologica.
Particolare attenzione è stata riservata anche all’importanza di favorire l’accesso femminile alle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), settori che rappresentano un motore di sviluppo e innovazione ma che ancora registrano una scarsa presenza di donne.
“Un cambiamento culturale è possibile” – ha ribadito Abramo – “solo attraverso politiche di inclusione, investimenti in formazione e una maggiore attenzione al tema del benessere lavorativo, affinché ogni persona possa esprimere al meglio le proprie competenze, senza discriminazioni di genere o condizioni di precarietà”.
IFM, da sempre sensibile a questi temi, sostiene con convinzione iniziative di confronto e sensibilizzazione che mettono al centro i diritti delle persone e la costruzione di un mercato del lavoro più equo, inclusivo e sostenibile.





- Tecnologia e Sicurezza: Intelligenza Artificiale e best practice a supporto della prevenzione sul Lavoro - 12 Aprile 2025
- “Metà stipendio, doppia fatica”: il contributo di Antonia Abramo al panel UIL contro il precariato femminile - 8 Aprile 2025
- Tecnologia e futuro: le studentesse del Liceo Siciliani-De Nobili in visita presso IFM - 31 Marzo 2025