Anche quest’anno IFM ha preso parte alla AI WEEK 2025, il più grande evento europeo dedicato all’Intelligenza Artificiale, che si è svolto a Milano. Una manifestazione che ha riunito oltre 250 speaker internazionali su 10 palchi tematici, tra approfondimenti pratici, case study di successo, talk ispirazionali e masterclass verticali.
A rappresentare IFM sono stati Stefano Longo, Francesco Piccirillo e Marco Panella, che hanno partecipato attivamente all’evento per esplorare le nuove frontiere dell’AI e comprenderne le applicazioni più strategiche per imprese e pubbliche amministrazioni.
L’AI WEEK si conferma un punto di riferimento per imprenditori, manager e startup interessati a comprendere come l’intelligenza artificiale possa essere integrata nei processi aziendali per migliorarne efficienza, competitività e sostenibilità. In questo contesto, la partecipazione di IFM riflette la costante volontà dell’azienda di rimanere all’avanguardia, aggiornandosi su trend e tecnologie emergenti.
Tra workshop, sessioni di networking e demo di soluzioni innovative, la AI WEEK è stata per IFM non solo un’opportunità formativa, ma anche un’occasione preziosa per dialogare con i protagonisti dell’innovazione, confrontarsi su best practice e rafforzare il proprio impegno nella trasformazione digitale.
Per IFM, che da quasi quarant’anni sviluppa progetti su misura per la Pubblica Amministrazione e il settore privato, eventi come questo rappresentano uno spazio strategico di osservazione e connessione, dove cogliere ispirazioni concrete per portare valore, efficienza e innovazione ai propri clienti.
La rivoluzione dell’AI è già in atto, e IFM è pronta a viverla da protagonista.






- L’Intelligenza Artificiale trasforma la Pubblica Amministrazione: evento “AI per la PA” con IBM Watsonx - 18 Giugno 2025
- Build with IBM watsonx: l’evento che ridisegna il futuro dell’AI per imprese e Pubblica Amministrazione - 12 Giugno 2025
- Come funzionano gli LLM: l’intelligenza artificiale generativa che rivoluziona il linguaggio - 10 Giugno 2025