Build with IBM watsonx: l’evento che ridisegna il futuro dell’AI per imprese e Pubblica Amministrazione

Un ecosistema innovativo al centro dell’intelligenza artificiale generativa

Il 9 maggio 2025 si è tenuto a Milano Build with IBM watsonx, l’evento dedicato all’ecosistema dei partner IBM, pensato per esplorare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale generativa nel mondo enterprise. Una giornata sold out, caratterizzata da demo pratiche, casi d’uso reali e momenti di confronto ad alto valore.

IFM tra i protagonisti: l’AI al servizio dei tributi locali

IFM, partner tecnologico delle Pubbliche Amministrazioni da oltre trent’anni, è intervenuta per raccontare la propria esperienza nell’utilizzo della piattaforma IBM watsonx. Durante l’evento, Francesco Piccirillo, branch manager di IFM, ha illustrato lo sviluppo di un assistente virtuale basato su IBM watsonx, progettato per rispondere in modo puntuale, affidabile e contestualmente coerente alle domande dei cittadini sul tributi locali.

L’assistente è stato realizzato integrando i componenti principali della piattaforma IBM:

  • Watsonx.ai, per orchestrare modelli linguistici specializzati nel dominio dei tributi
  • Watsonx.data, per gestire i dataset di riferimento in modo sicuro
  • Watsonx.governance, per garantire trasparenza e controllo normativo

Un esempio concreto di AI generativa nella PA

Il progetto IFM dimostra come l’AI generativa possa essere adottata in modo responsabile anche nella Pubblica Amministrazione, migliorando l’accesso ai servizi e semplificando il rapporto con i cittadini. La collaborazione con il team IBM è stata decisiva per raggiungere risultati di qualità in tempi brevi, mantenendo alti standard di sicurezza e affidabilità.

Guardando avanti: costruire insieme il futuro dell’AI

L’evento ha confermato che solo attraverso partnership solide, visione condivisa e tecnologie aperte è possibile costruire un’intelligenza artificiale utile, concreta e vicina alle persone. IFM continuerà a investire in soluzioni innovative al fianco delle istituzioni pubbliche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *