L’Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una delle tecnologie più innovative e dirompenti del nostro tempo, con applicazioni che spaziano dal settore industriale a quello sociale. L’uso dell’IA nella PA può migliorare l’efficienza dei servizi, ottimizzare le risorse e offrire una maggiore trasparenza ai cittadini. Tuttavia, la regolamentazione è fondamentale per garantire un utilizzo responsabile e conforme ai principi etici e normativi … Read More
Innovazione e Sicurezza: L’Intelligenza Artificiale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro
Lunedì 20 gennaio, nella sede di Unindustria Calabria a Catanzaro, si è tenuto il convegno “Innovazione e Sicurezza: I vantaggi dell’Intelligenza Artificiale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro”, organizzato da Ilaria e Antonia Abramo. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto per discutere l’applicazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale (AI) e la computer vision nei luoghi di lavoro, con … Read More
Implementazione di Chatbot AI: una guida completa all’architettura RAG
L’Intelligenza Artificiale Generativa sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con le informazioni. I chatbot, in particolare, stanno diventando sempre più sofisticati, grazie alla capacità di accedere e processare enormi quantità di dati. Partendo da una Knowledge Base composta da documenti, pagine web, database o altre fonti strutturate e non, l’obiettivo è consentire all’utente di interrogare il sistema in linguaggio … Read More
IFM sponsorizza il magico evento “Echi di Luce”
Con grande piacere, IFM ha sostenuto il Concerto di Natale 2024 intitolato “Echi di Luce”, diretto dal maestro Giulio De Carlo e presentato dal coro Singing Cluster nella suggestiva cornice della Chiesa del Carmine. L’evento, ospitato dal parroco Marcello Froiio, ha offerto una serata di profonda emozione, con brani che hanno spaziato dagli spiritual americani come “All My Trials” al … Read More
IFM alla presentazione dei corsi post diploma ITS Cadmo Academy a Lamezia Terme
Giuseppe Pellegrino, Responsabile del settore Ricerca e Sviluppo IFM, è intervenuto alla presentazione dei nuovi corsi Corsi post diploma dell’ITS Cadmo Academy, che si svolgeranno nella storica sede di Palazzo Rambaldi. I nuovi percorsi biennali, orientati al settore ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione), rappresentano un’opportunità concreta per i giovani del territorio. IFM: un partner strategico per la crescita dei giovani … Read More
IFM presenta il Piano Industriale: innovazione e servizi per la P.A. al centro della strategia aziendale.
Si è svolto presso il suggestivo Complesso Monumentale di San Giovanni di Catanzaro l’evento di presentazione del nuovo Piano Industriale di IFM, un appuntamento di grande rilevanza per l’azienda e per il tessuto economico locale. La giornata ha offerto una panoramica sui progetti e le strategie future di IFM, evidenziando il ruolo centrale della società nel supportare la Pubblica Amministrazione … Read More
4FM: Promozione dei Talenti Calabresi con il Contest “For Future Makers”
IFM, guidata da Antonia e Ilaria Abramo, ha preso parte all’evento 4FM: For Future Makers, un contest organizzato dalla stessa IFM all’interno della propria IFM Academy. L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per i giovani calabresi, che sono invitati a scoprire e sviluppare le proprie competenze digitali e a costruire un futuro nella propria terra. Con la partecipazione di oltre 450 studenti … Read More
CINQUANT’ANNI DI UNINDUSTRIA CALABRIA
IFM presente alla celebrazione dei 50 anni di Unindustria Calabria! Un’occasione importante per condividere esperienze e prospettive con i principali attori del mondo economico calabrese.
IFM all’evento IBM watsonx di Bari.
“L’AI è il futuro del lavoro”: IFM ha partecipato all’evento IBM watsonx a Bari, organizzato con Confindustria Bari e Barletta Andria Trani e Red Hat.Un’importante opportunità per riflettere su come l’intelligenza artificiale stia rapidamente diventando un pilastro fondamentale del futuro del lavoro. IFM ha partecipato in qualità di Business Partner IBM a questa terza tappa del ciclo di incontri dedicato alle funzionalità e … Read More
Progetto PON AMABILE (2 Gennaio 2020 – 31 Dicembre 2023)
AMABILE (Amarelli BIg data and bLockchain Enterprise platform) è un progetto di ricerca basato sull’idea di migliorare i processi produttivi della fabbrica di liquirizie AMARELLI attraverso la creazione di una infrastruttura per l’analisi di Big Data e del processo di certificazione del dato in BlockChain.Il progetto, che rientra appieno nelle attività relative alle tematiche dell’Industria 4.0, risponde al Bando Sportello Fabbrica Intelligente DM 5/3/2018 e ha … Read More