Il limite della sorveglianza passiva In Italia, l’uso della videosorveglianza in ambito aziendale è in forte crescita: secondo un’indagine 2024, oltre il 50% delle imprese ha già adottato telecamere per motivi di sicurezza, e il 38% intende potenziare i propri sistemi entro l’anno. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, si tratta ancora di un sistema passivo: le immagini vengono consultate … Read More
L’Intelligenza Artificiale trasforma la Pubblica Amministrazione: evento “AI per la PA” con IBM Watsonx
Il 17 giugno 2025, l’IBM Client Center di Roma ha ospitato l’evento “AI per la PA: Use Case reali con IBM watsonx”, un appuntamento significativo per l’evoluzione della Pubblica Amministrazione italiana. L’evento, organizzato da IFM in qualità di Silver Business Partner IBM, ha rappresentato un’opportunità strategica per presentare il nostro impegno nel fornire soluzioni innovative al settore pubblico. Questo bootcamp … Read More
Build with IBM watsonx: l’evento che ridisegna il futuro dell’AI per imprese e Pubblica Amministrazione
Un ecosistema innovativo al centro dell’intelligenza artificiale generativa Il 9 maggio 2025 si è tenuto a Milano Build with IBM watsonx, l’evento dedicato all’ecosistema dei partner IBM, pensato per esplorare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale generativa nel mondo enterprise. Una giornata sold out, caratterizzata da demo pratiche, casi d’uso reali e momenti di confronto ad alto valore. IFM tra i … Read More
Come funzionano gli LLM: l’intelligenza artificiale generativa che rivoluziona il linguaggio
Cosa sono gli LLM e perché sono fondamentali per l’NLP Gli LLM (Large Language Model) sono modelli di deep learning addestrati su grandi quantità di testo, progettati per comprendere e generare linguaggio naturale. Alla base di questi modelli c’è l’AI generativa, una branca dell’intelligenza artificiale capace di produrre output testuali, visivi o sonori simili a quelli umani. Questi modelli hanno … Read More
STEM senza genere: contrastare i bias dell’AI con la cultura e la consapevolezza
Viviamo in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale è parte integrante delle nostre vite, spesso in modo invisibile. Ma l’AI non è neutra. Gli algoritmi, costruiti perlopiù da uomini con background simili, rischiano di amplificare stereotipi e pregiudizi, in particolare di genere. Da qui nasce l’urgenza di una rivoluzione culturale che parta dall’educazione e coinvolga tutti: istituzioni, aziende, scuole e famiglie. … Read More
IFM alla AI WEEK 2025: Innovazione, Esperienza e Visione per il Futuro Digitale
Anche quest’anno IFM ha preso parte alla AI WEEK 2025, il più grande evento europeo dedicato all’Intelligenza Artificiale, che si è svolto a Milano. Una manifestazione che ha riunito oltre 250 speaker internazionali su 10 palchi tematici, tra approfondimenti pratici, case study di successo, talk ispirazionali e masterclass verticali. A rappresentare IFM sono stati Stefano Longo, Francesco Piccirillo e Marco … Read More
Pubblica Amministrazione 2030: il Digitale come Motore del Cambiamento
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026, redatto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), è lo strumento strategico che guida la trasformazione digitale del settore pubblico italiano. L’edizione 2024-2026 si distingue per un’attenzione particolare alla governance e all’erogazione di servizi digitali interoperabili, user-friendly e accessibili. Fonte: Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione La struttura del Piano si articola … Read More
Antonia Abramo tra i protagonisti del panel “Il Vespucci incontra la tecnologia”: l’Intelligenza Artificiale al servizio di persone, imprese e PA
Nell’ambito delle attività promosse durante la sosta della nave scuola Amerigo Vespucci a Reggio Calabria, si è tenuto il panel “Il Vespucci incontra la tecnologia: lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale”, un’occasione di confronto ad alto livello organizzata in collaborazione con ANSA e trasmessa in diretta streaming. L’incontro, ospitato nella Conference Hall del Villaggio IN Italia, ha visto la partecipazione di rappresentanti … Read More
Tecnologia e Sicurezza: Intelligenza Artificiale e best practice a supporto della prevenzione sul Lavoro
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro, in collaborazione con IFM e con il patrocinio della RTP – Rete delle Professioni Tecniche, ha organizzato giovedì 10 aprile, presso la sede in via Chimirri a Catanzaro, un seminario dal titolo “Dall’Innovazione alla Sicurezza: I.A. per la Prevenzione degli Infortuni sul Lavoro”. L’appuntamento rientra nel ciclo di eventi organizzati da IFM per … Read More
“Metà stipendio, doppia fatica”: il contributo di Antonia Abramo al panel UIL contro il precariato femminile
Si è svolto a Cosenza il panel “Metà stipendio, doppia fatica. Il precariato visto dalle donne”, all’interno della Carovana UIL #NoAiLavoratoriFantasma, un’iniziativa itinerante dedicata ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e alla lotta contro le disuguaglianze nel mondo del lavoro. Tra le voci protagoniste dell’evento, anche Antonia Abramo, Direttore Generale di IFM, che ha portato la propria esperienza in … Read More