5 consigli per aumentare la tua sicurezza online

sicurezza online

A causa della pandemia, negli ultimi anni, si è registrato un importante aumento dell’utilizzo della tecnologia. Oltre a portare benefici nella nostra vita quotidiana, con la stessa velocità di diffusione, l’utilizzo delle nuove tecnologie ci ha esposto ai pericoli della “vita online”.Aumenta la tua sicurezza online con i nostri 5 semplici consigli. 1. UTILIZZA PASSWORD COMPLESSE Il primo passo, per … Read More

In IFM si respira aria di Famiglia

Si è appena concluso il Family Day organizzato da IFM. Con questa iniziativa, realizzata in collaborazione con PAL IFM,  Ifm ha provato a mostrare ai figli dei suoi collaboratori come il luogo di lavoro di mamma e papà, in genere percepito in modo ostile, possa invece essere un ambiente sereno e familiare di cui potersi fidare.  È stato bello vedere … Read More

IoT Real Time Analytics per l’energy management

Il progetto, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Informatica (DEMACS) e il Dipartimento di Ingegneria, Meccanica Energetica e Gestionale (DIMEG) dell’Università della Calabria, risponde all’Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo, bandito con DDG della Regione Calabria all’interno dell’Asse I (Promozione della Ricerca e dell’Innovazione), Obiettivo specifico 1.2 (Rafforzamento del sistema innovativo regionale … Read More

Dematerializzazione e Green Governance

Dematerializzare significa rendere le aziende più sostenibili e produttive. Si tratta del primo passo verso una più generica Green Governance aziendale. Oltre alla logica paperless che rivoluziona l’intera cultura aziendale con la trasformazione dei documenti da cartacei a digitali e con la sostituzione degli archivi fisici con soluzioni cloud, questa scelta prevede anche una evoluzione significativa dei processi produttivi nonché … Read More

L’innovazione digitale nel reparto sanitario

Il sistema sanitario italiano è stato messo a dura prova dalla crisi pandemica facendo emergere diverse problematiche legate all’accesso alle prestazioni, alle deboli competenze digitali nel comparto e alla carenza di strumenti tecnologici a disposizione. Tuttavia, i diversi aspetti critici emersi con la pandemia di Covid-19, potranno essere risolti tramite l’innovazione tecnologica e i fondi previsti dal PNRR. La sanità … Read More

Industria 4.0: come creare valore grazie all’IoT 

Oggi si sente sempre di più parlare di IoT e Industria 4.0, ma per comprendere la trasformazione che sta interessando il mondo del lavoro è opportuno ripercorrere l’evoluzione che ha travolto negli anni questo settore.Cosa si intende per IoT?Per Internet of Things (Internet delle cose) si intende la connessione di oggetti apparecchi, dispositivi e infrastrutture a Internet e tra loro.L’obiettivo … Read More

Organizzazione data-driven: quali vantaggi?

I Big Data sono diventati un must per ogni azienda che punta a trasformarsi in una data-driven company. Questa crescente quantità di informazioni che la trasformazione digitale sta creando è un fenomeno associato all’evoluzione degli usi e delle abitudini delle persone; basti pensare alla mole di dati che viene prodotta dai sensori integrati agli oggetti collegati alla rete (IoT). La … Read More

Blockchain, che cos’è e perché è importante per lo sviluppo aziendale

Che cosa si intende per blockchain?La blockchain è un insieme di tecnologie basate su un registro distribuito strutturato come una catena di blocchi di transazioni dove il consenso è ripartito su tutti i nodi di rete. Ogni transazione contrassegnata da una marca temporale è collegata alla precedente e viene definita blocco, consentendo ad un insieme aperto e controllato di utenti … Read More

Il capitale umano: la risorsa per la crescita

Tanti progetti per un unico obiettivo: migliorare la qualità della vita delle persone, partendo dai propri collaboratori. Una sfida importante che IFM ha deciso di intraprendere. Appartenere ad una comunità, anche aziendale, va oltre il raggiungimento degli obiettivi professionali e significa condividere opportunità e momenti non strettamente lavorativi. Le risorse migliori per affrontare lo scenario attuale sono le competenze professionali … Read More

PROROGA DEI TERMINI DI REGISTRAZIONE AL CORSO DI WEB DEVELOPER

Prorogato al 24 luglio 2022 ore 24.00 il termine ultimo per le registrazioni al corso di web developer organizzato da Ifm.I corsi intendono fornire nozioni teoriche ed approfondimenti tecnico operativi ai partecipanti sulla progettazione e sullo sviluppo di applicazioni web. Obiettivo del percorso è formare la figura professionale di Sviluppatore di Applicazioni web. La nostra azienda, in collaborazione con Integra e Revelis. ha previsto due corsi di … Read More