L’inquinamento atmosferico e i suoi effetti sulla salute dell’uomo sono temi cha hanno suscitato particolare interesse negli ultimi anni. Non si è, tuttavia, sufficientemente considerata la qualità dell’aria negli ambienti chiusi e i possibili effetti indesiderati sulle persone che li occupano.L’importanza della ventilazione e del ricambio d’aria negli spazi condivisi è rilevante anche in relazione alla prevenzione della diffusione del virus … Read More
Big e Open Data: una risorsa per la Pubblica Amministrazione.
La velocità dei mutamenti sociali richiede forti capacità di anticipazione degli eventi e chi è in grado di conoscere prima l’evolversi delle situazioni gode di un enorme vantaggio competitivo. La capacità di previsione è legata alla capacità di raccogliere e interpretare i dati. La rivoluzione tecnologica ci permette di usufruire di tantissime informazioni, tuttavia, questa enormità di dati per potere essere … Read More
Intelligenza Artificiale per rendere le aziende sostenibili
La sostenibilità riguarda tutti: istituzioni, aziende, cittadini. I comportamenti non sostenibili hanno effetti su chiunque e ognuno deve fare la propria parte per il nostro pianeta. Essere un’azienda sostenibile è un compito impegnativo: bisogna creare valore diffuso nel tempo e per riuscirci la sostenibilità va inserita nella strategia d’impresa rivedendo governance, processi operativi, prodotti e comunicazione. Lo sviluppo sostenibile deve … Read More
Il valore pubblico come occasione di sviluppo per la comunità
Il valore pubblico è la nuova frontiera della performance, che consente ad ogni Pubblica Amministrazione di mantenere le promesse di mandato e migliorare le condizioni di vita dell’Ente, degli utenti e degli stakeholders. Per valore pubblico bisogna intendere il miglioramento del benessere sociale di una comunità amministrata, esso viene perseguito da un ente che sia capace di svilupparsi economicamente, scoprendo … Read More
PNNR, occasione irripetibile per guardare con fiducia al futuro.
La pandemia è stata ed è ancora un’esperienza difficile per tutti, ma a fronte di un momento tragico, il PNRR offre la possibilità di guardare con fiducia al futuro avviandosi lungo un percorso di rinnovato sviluppo. Il Piano Nazionale di Ripresa e resilienza è il documento redatto dal Governo italiano che illustra come il nostro Paese vuole gestire i fondi … Read More
PNRR e dematerializzazione: sarà la volta buona?
Il tema della dematerializzazione dei documenti è al centro delle Riforme della Pubblica Amministrazione ormai da molti anni: da circa un ventennio si mira a rendere la nostra P.A. più efficiente attraverso diverse innovazioni tecnologiche.Il progetto di dematerializzare la Pubblica Amministrazione italiana, nasce negli anni Novanta con la famosa “Legge Bassanini” che confermava il valore giuridico del documento informatico e … Read More
IFM & Decreto Cura Italia
IFM, PMI innovativa iscritta nell’apposita sezione della Camera di Commercio, soddisfa pienamente i requisiti richiesti dall’art. 75 del Decreto Legge “Cura Italia” e si propone di affiancare le Pubbliche Amministrazioni, mediante l’utilizzo della suite DemaPA, nel percorso di trasformazione digitale necessario per favorire l’accesso da remoto ai propri servizi. L’articolo 75 introduce, fino al 31 dicembre 2020, un processo facilitato … Read More
IFM PMI INNOVATIVA
IFM soddisfa i requisiti per la qualificazione a PMI Innovativa ed è iscritta nell’apposita sezione della Camera di Commercio. Sin dalla sua fondazione, l’Azienda persegue i suo obiettivi di crescita attraverso la cultura dell’innovazione, la ricerca sperimentale e la presenza di un team di risorse altamente qualificate.Scopri di più sulla nostra esperienza
Progetto R&S – IoT & BigData Analytics
Progetto R&S – IoT & BigData Analytics IFM ha portato a termine un innovativo progetto di Ricerca & Sviluppo nell’ambito del POR FESR-FSE Calabria 2014-20, ASSE I – Promozione della Ricerca e dell’Innovazione, AZIONE 1.2.2 – Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all’applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione … Read More
IFM alla China Hi-Tech Fair 2019
IFM ha partecipato alla ventunesima edizione della China Hi-Tech Fair, che si è svolta a Shenzhen dal 13 al 17 Novembre 2019. Durante la manifestazione, IFM ha presentato AirSense, la soluzione di monitoraggio della qualità ambientale realizzata sulla piattaforma di IoT e Big Data Analytics FlexaSense (www.flexasense.it). I prodotti sono frutto degli studi e delle sperimentazioni che l’Azienda conduce da tempo in ambito … Read More