L’intelligenza artificiale: il lato umano dietro la tecnologia

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha velocemente guadagnato terreno in vari settori, promettendo efficienza, automazione e miglioramenti significativi nelle operazioni aziendali. L’IA non è solo tecnologia, ma coinvolge anche il lato umano, sia come beneficiari che come responsabili della sua implementazione e sviluppo. In questo articolo, esploreremo il lato umano dell’intelligenza artificiale e le soluzioni aziendali offerte da questa … Read More

SEMINARIO – SISTEMA DI RILEVAZIONE ALLUVIONE : IoT come strumento di prevenzione

Seminari

Si è svolto il 19 aprile, presso la sala “Francesco Costa” del Consorzio NET, un importante seminario a conclusione del progetto di Ricerca e Sviluppo RILIES – Sistema di rilevazione alluvione: IoT come strumento di prevenzione. L’evento è stato patrocinato dagli Ordini Professionali degli Ingegneri,  degli Architetti e dei Periti Industriali e dal Collegio dei Geometri. Numerosa la presenza di … Read More

Seminario IoT & AI – Crotone 19 aprile 2023

Titolo seminario con loghi organizzatori e patrocinanti. Goccia che cade come sfondo

Appuntamento mercoledì 19 aprile ore 14.30, presso la Sala conferenze ”Francesco Costa” – Polo di Innovazione regionale NET Ambiente e Rischi naturali di Crotone, si svolgerà il seminario “Sistemi di rilevazione alluvione: IoT come strumento di prevenzione”. L’evento, organizzato da IFM S.r.l., Università della Calabria e Comune di Crotone con la collaborazione di Polo NET, ha lo scopo di promuovere l’uso … Read More

IoT e AI al servizio dell’Ambiente

IoT e Ai con germoglio tra le mani

Quando si parla di sostenibilità ambientale spesso si sottolinea l’impatto negativo delle tecnologie sul mondo circostante. Se ci soffermiamo sull’uso di determinate innovazioni rispetto alle loro potenzialità però, è evidente che tutto dipende da come noi scegliamo di agire. Pensiamo all’Internet of Things (IoT). Non solo gadget per il fitness, elettrodomestici parlanti che vorrebbero rivoluzionare la nostra vita quotidiana. L’IoT … Read More

L’innovazione digitale nel reparto sanitario

Il sistema sanitario italiano è stato messo a dura prova dalla crisi pandemica facendo emergere diverse problematiche legate all’accesso alle prestazioni, alle deboli competenze digitali nel comparto e alla carenza di strumenti tecnologici a disposizione. Tuttavia, i diversi aspetti critici emersi con la pandemia di Covid-19, potranno essere risolti tramite l’innovazione tecnologica e i fondi previsti dal PNRR. La sanità … Read More

Formazione STEM: perché è importante per il nuovo mondo del lavoro?

La rivoluzione digitale ha modificato notevolmente lo scenario sociale ed economico del nostro pianeta. Secondo recenti studi, nel futuro prossimo una buona parte delle mansioni cui siamo abituati sarà interamente processata dalla tecnologia grazie al Machine Learning, alla Robotica e all’Intelligenza Artificiale. Per far fronte a questo cambio di scenario, le aziende e gli Enti dovranno investire nelle competenze dei … Read More

L’importanza della qualità dell’aria per garantire la salubrità nell’ambiente di lavoro

L’inquinamento atmosferico e i suoi effetti sulla salute dell’uomo sono temi cha hanno suscitato particolare interesse negli ultimi anni. Non si è, tuttavia, sufficientemente considerata la qualità dell’aria negli ambienti chiusi e i possibili effetti indesiderati sulle persone che li occupano.L’importanza della ventilazione e del ricambio d’aria negli spazi condivisi è rilevante anche in relazione alla prevenzione della diffusione del virus … Read More

Intelligenza Artificiale per rendere le aziende sostenibili

La sostenibilità riguarda tutti: istituzioni, aziende, cittadini. I comportamenti non sostenibili hanno effetti su chiunque e ognuno deve fare la propria parte per il nostro pianeta. Essere un’azienda sostenibile è un compito impegnativo: bisogna creare valore diffuso nel tempo e per riuscirci la sostenibilità va inserita nella strategia d’impresa rivedendo governance, processi operativi, prodotti e comunicazione. Lo sviluppo sostenibile deve … Read More

IFM alla China Hi-Tech Fair 2019

IFM ha partecipato alla ventunesima edizione della China Hi-Tech Fair, che si è svolta a Shenzhen dal 13 al 17 Novembre 2019. Durante la manifestazione, IFM ha presentato AirSense, la soluzione di monitoraggio della qualità ambientale realizzata sulla piattaforma di IoT e Big Data Analytics FlexaSense (www.flexasense.it). I prodotti sono frutto degli studi e delle sperimentazioni che l’Azienda conduce da tempo in ambito … Read More