Innovazione e Sicurezza: L’Intelligenza Artificiale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

Lunedì 20 gennaio, nella sede di Unindustria Calabria a Catanzaro, si è tenuto il convegno “Innovazione e Sicurezza: I vantaggi dell’Intelligenza Artificiale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro”, organizzato da Ilaria e Antonia Abramo. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto per discutere l’applicazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale (AI) e la computer vision nei luoghi di lavoro, con … Read More

Implementazione di Chatbot AI: una guida completa all’architettura RAG

L’Intelligenza Artificiale Generativa sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con le informazioni. I chatbot, in particolare, stanno diventando sempre più sofisticati, grazie alla capacità di accedere e processare enormi quantità di dati. Partendo da una Knowledge Base composta da documenti, pagine web, database o altre fonti strutturate e non, l’obiettivo è consentire all’utente di interrogare il sistema in linguaggio … Read More

Gli elementi fondanti di una nuova lex robotica

Uno dei punti su cui si basa l’approccio verso una normativa specifica è la pervasività della tecnologia che chiamiamo Intelligenza Artificiale, ma che in realtà comprende in sé una serie di tecnologie, tutte estremamente complesse e, soprattutto, in fase di rapida evoluzione. Queste tecnologie sono trasversali rispetto ai tanti ambiti di applicazione in cui sono velocemente confluite, orientando, tra l’altro, … Read More

IFM partecipa all’AI Week:un’immersione nel futuro dell’Intelligenza Artificiale

La nostra azienda ha il piacere di partecipare alla AI Week, la più grande manifestazione italiana dedicata all’Intelligenza Artificiale. L’evento, che si svolge a Rimini dal 8 al 12 aprile 2024, ha richiamato migliaia di persone tra esperti del settore, imprenditori, curiosi e appassionati. Un’occasione unica per conoscere le ultime novità L’Intelligenza Artificiale è una tecnologia in continua evoluzione con … Read More

L’AI Act

L’ AI Act ha l’ambizione di diventare la carta europea di riferimento per l’intelligenza artificiale, allo stesso modo in cui il GDPR è la norma di riferimento per la protezione dei dati personali. Ancora non ha visto la luce, ma sta procedendo a passi spediti (rispetto ai ritmi compassati dei legislatori dell’UE) e dovrebbe essere approvato a breve. Molto probabilmente … Read More

INTELLIGENZA ARTIFICIALE e Giurisprudenza italiana

Nella lunga storia dell’uomo, l’esercizio della giustizia, sia se regolata da norme scritte o dalla prassi tramandata da generazione in generazione, ha quasi sempre seguito l’evoluzione della società. La società si evolve senza chiedere permesso ai giudici e, quando il potere giudiziario si rende conto di non riuscire a gestire adeguatamente dei nuovi fenomeni socio-economici che generano controversie da dirimere, … Read More

IFM AL CODEMOTION2023

Il 25 e il 26 ottobre una piccola rappresntanza di IFM ha partecipato al Codemotion 2023, il più grande evento dedicato alla community tech in Europa. Codemotion è una community che mette al centro gli sviluppatori e abilita il networking: parlando di coding e progettazione,  di emozioni e relazioni con l’obiettivo di valorizzare una community sempre in movimento e proiettata … Read More

L’intelligenza artificiale: il lato umano dietro la tecnologia

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha velocemente guadagnato terreno in vari settori, promettendo efficienza, automazione e miglioramenti significativi nelle operazioni aziendali. L’IA non è solo tecnologia, ma coinvolge anche il lato umano, sia come beneficiari che come responsabili della sua implementazione e sviluppo. In questo articolo, esploreremo il lato umano dell’intelligenza artificiale e le soluzioni aziendali offerte da questa … Read More

SEMINARIO – SISTEMA DI RILEVAZIONE ALLUVIONE : IoT come strumento di prevenzione

Seminari

Si è svolto il 19 aprile, presso la sala “Francesco Costa” del Consorzio NET, un importante seminario a conclusione del progetto di Ricerca e Sviluppo RILIES – Sistema di rilevazione alluvione: IoT come strumento di prevenzione. L’evento è stato patrocinato dagli Ordini Professionali degli Ingegneri,  degli Architetti e dei Periti Industriali e dal Collegio dei Geometri. Numerosa la presenza di … Read More

Seminario IoT & AI – Crotone 19 aprile 2023

Titolo seminario con loghi organizzatori e patrocinanti. Goccia che cade come sfondo

Appuntamento mercoledì 19 aprile ore 14.30, presso la Sala conferenze ”Francesco Costa” – Polo di Innovazione regionale NET Ambiente e Rischi naturali di Crotone, si svolgerà il seminario “Sistemi di rilevazione alluvione: IoT come strumento di prevenzione”. L’evento, organizzato da IFM S.r.l., Università della Calabria e Comune di Crotone con la collaborazione di Polo NET, ha lo scopo di promuovere l’uso … Read More