Viviamo in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale è parte integrante delle nostre vite, spesso in modo invisibile. Ma l’AI non è neutra. Gli algoritmi, costruiti perlopiù da uomini con background simili, rischiano di amplificare stereotipi e pregiudizi, in particolare di genere. Da qui nasce l’urgenza di una rivoluzione culturale che parta dall’educazione e coinvolga tutti: istituzioni, aziende, scuole e famiglie. … Read More