Industria 4.0: come creare valore grazie all’IoT 

Oggi si sente sempre di più parlare di IoT e Industria 4.0, ma per comprendere la trasformazione che sta interessando il mondo del lavoro è opportuno ripercorrere l’evoluzione che ha travolto negli anni questo settore.Cosa si intende per IoT?Per Internet of Things (Internet delle cose) si intende la connessione di oggetti apparecchi, dispositivi e infrastrutture a Internet e tra loro.L’obiettivo … Read More

Organizzazione data-driven: quali vantaggi?

I Big Data sono diventati un must per ogni azienda che punta a trasformarsi in una data-driven company. Questa crescente quantità di informazioni che la trasformazione digitale sta creando è un fenomeno associato all’evoluzione degli usi e delle abitudini delle persone; basti pensare alla mole di dati che viene prodotta dai sensori integrati agli oggetti collegati alla rete (IoT). La … Read More

L’importanza della qualità dell’aria per garantire la salubrità nell’ambiente di lavoro

L’inquinamento atmosferico e i suoi effetti sulla salute dell’uomo sono temi cha hanno suscitato particolare interesse negli ultimi anni. Non si è, tuttavia, sufficientemente considerata la qualità dell’aria negli ambienti chiusi e i possibili effetti indesiderati sulle persone che li occupano.L’importanza della ventilazione e del ricambio d’aria negli spazi condivisi è rilevante anche in relazione alla prevenzione della diffusione del virus … Read More

Big e Open Data: una risorsa per la Pubblica Amministrazione.

La velocità dei mutamenti sociali richiede forti capacità di anticipazione degli eventi e chi è in grado di conoscere prima l’evolversi delle situazioni gode di un enorme vantaggio competitivo. La capacità di previsione è legata alla capacità di raccogliere e interpretare i dati. La rivoluzione tecnologica ci permette di usufruire di tantissime informazioni, tuttavia, questa enormità di dati per potere essere … Read More