Un ecosistema innovativo al centro dell’intelligenza artificiale generativa Il 9 maggio 2025 si è tenuto a Milano Build with IBM watsonx, l’evento dedicato all’ecosistema dei partner IBM, pensato per esplorare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale generativa nel mondo enterprise. Una giornata sold out, caratterizzata da demo pratiche, casi d’uso reali e momenti di confronto ad alto valore. IFM tra i … Read More
Pubblica Amministrazione 2030: il Digitale come Motore del Cambiamento
Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026, redatto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), è lo strumento strategico che guida la trasformazione digitale del settore pubblico italiano. L’edizione 2024-2026 si distingue per un’attenzione particolare alla governance e all’erogazione di servizi digitali interoperabili, user-friendly e accessibili. Fonte: Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione La struttura del Piano si articola … Read More
Tecnologia e Sicurezza: Intelligenza Artificiale e best practice a supporto della prevenzione sul Lavoro
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro, in collaborazione con IFM e con il patrocinio della RTP – Rete delle Professioni Tecniche, ha organizzato giovedì 10 aprile, presso la sede in via Chimirri a Catanzaro, un seminario dal titolo “Dall’Innovazione alla Sicurezza: I.A. per la Prevenzione degli Infortuni sul Lavoro”. L’appuntamento rientra nel ciclo di eventi organizzati da IFM per … Read More
L’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: opportunità e regolamentazione
L’Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una delle tecnologie più innovative e dirompenti del nostro tempo, con applicazioni che spaziano dal settore industriale a quello sociale. L’uso dell’IA nella PA può migliorare l’efficienza dei servizi, ottimizzare le risorse e offrire una maggiore trasparenza ai cittadini. Tuttavia, la regolamentazione è fondamentale per garantire un utilizzo responsabile e conforme ai principi etici e normativi … Read More